“Io sono cultura” 2015

Presentato nei giorni scorsi “Io sono cultura” il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere in cui si illustrano i dati relativi all’industria culturale: dal valore aggiunto prodotto al livello di occupazione generato

Le imprese delle filiere culturali e creative producono in Italia 78,6 miliardi di valore aggiunto e ‘attivano’ altri settori dell’economia arrivando a muovere complessivamente il 15,6% del valore aggiunto nazionale, equivalente a 227 miliardi di euro.

Nel periodo 2012/2014 le imprese che hanno investito in creatività hanno visto crescere il proprio fatturato del 3,2%, mentre tra le non investitrici il fatturato è sceso dello 0,9%. E sempre le imprese che hanno investito in creatività sono state premiate con incremento dell’export del 4,3%; al contrario chi non ha investito in questa direzione ha visto le proprie esportazioni crescere solo dello 0,6%.

Lazio, Marche, Veneto, Lombardia e Piemonte sono le regioni che producono più ricchezza con la cultura, mentre a livello provinciale Arezzo, Pesaro e Urbino, Vicenza, Pordenone, Treviso, Roma, Macerata, Milano, Pisa e Como rientrano nella top ten delle province che contribuiscono maggiormente alla produzione del valore aggiunto nel settore culturale.

Per vedere una sintesi dei risultati clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *