La pagina è dedicata all’approfondimento dei principali temi di interesse per le amministrazioni del territorio.
L’intento è quello di offrire un costante monitoraggio delle principali novità e di fornire uno strumento utile per affrontare in maniera consapevole i cambiamenti in corso.
In tempi di crisi globale diviene essenziale ripensare il sistema delle autonomie locali operando una riallocazione delle funzioni ed una progettazione istituzionale che siano in grado di garantire l’erogazione dei servizi ai cittadini a costi più sostenibili.
A tale esigenza è indirizzata l’azione congiunta del legislatore statale e del legislatore regionale.
A partire dal 2010, infatti, numerose sono state le novità introdotte: l’obbligo per i Comuni fino a 5.000 abitanti di gestire in forma associata le funzioni fondamentali, il riordino delle Province, l’istituzione delle Città metropolitane.
Con l’entrata in vigore la c.d. Legge Delrio (Legge 7 aprile 2014, n. 56 recante Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni) l’obiettivo di adeguare l’ordinamento ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza mira a diventare sempre più concreto.
Non mancano, tuttavia, problemi di coordinamento e difficoltà sia sul piano interpretativo che su quello operativo.
AGGIORNAMENTI E NEWS
08/03/2017 – NEWS – Riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie
10/02/2016 – NEWS – Contributi a sostegno delle fusioni di Comuni
16/01/2016 – STUDIO – Città metropolitana opportunità unica
22/06/2015 – STUDIO – Venezia metropoli – un traguardo verso nuovi orizzonti
03/10/2014 – La metropoli policentrica
03/10/2014 – NEWS – Contributi Regione Veneto per gestioni associate
26/09/2014 – NEWS – “Mappatura” dei questionari SOSE
25/09/2014 – NEWS – OPENCIVITAS, la banca dati sui fabbisogni standard
24/09/2014 – NEWS – Chiarimenti tecnici sull’attuazione della legge Delrio (Risposte ufficiali ai quesiti più frequenti dei soggetti istituzionali coinvolti nel processo di attuazione)
11/09/2014 – NEWS – Elezioni Consigli Metropolitani: il 28 settembre e 12 ottobre in 7 delle 9 città metropolitane (+ Roma capitale)
10/09/2014 – NEWS – Città metropolitana di Venezia: rinvio al 2015
One Reply to “Governo del territorio”