Export terzo trimestre, Veneto cresce del 12%

Nel periodo gennaio-settembre 2011 l’export in Veneto registra una crescita del +12,4% rispetto allo stesso periodo del 2010, trend leggermente al di sotto di quello registrato per l’Italia (+13,5%).

Dinamica provinciale. A livello provinciale Padova manifesta ancora, come era avvenuto nei primi sei mesi dell’anno, l’incremento percentualmente maggiore tra le principali province esportatrici venete, le cui variazioni si collocano in linea con il trend nazionale per Vicenza (+13,7%) e in parte al di sotto di esso per Treviso (+12,2%) e Verona (+11%). Solo Venezia denota un calo dell’export nel periodo in esame (-1,9%), mentre anche per le altre due province con valori assoluti inferiori, le dinamiche risultano positive, soprattutto per Rovigo (+25,3%), ma anche per Belluno (+12,4%) che si allinea alla crescita regionale.

Dinamica settoriale. Tra i comparti che esportano maggiormente il primato in Veneto spetta alla metallurgia e alla produzione di macchinari, comparti cresciuti intorno al +24% e che rappresentano rispettivamente il 20% ed il 12% del volume complessivo di fatturato prodotto. Anche nell’alimentare e negli apparecchi elettrici si rileva una buona performance di crescita (superiore al +14%), mentre nel tessile, abbigliamento e concia si registra un incremento inferiore al dato medio di riferimento (+9,5%). Solo nei mezzi di trasporto si registra un significativo trend in ribasso (-22,5%) ed in leggera flessione si rileva anche il mercato relativo ai prodotti agricoli (-2,5%) anche se rappresenta una quota marginale dell’export prodotto dalla regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *