I consumi delle famiglie italiane

L’Istat ha analizzato i consumi delle famiglie italiane e nel 2013 rispetto all’anno precedente emerge a livello nazionale una stazionarietà dei livelli per quanto riguarda l’acquisto di prodotti alimentari, mentre diminuisce la spesa per i generi non alimentari (-2,7%): in particolare abbigliamento e calzature (-8,9%); tempo libero e cultura (-5,6%); prodotti tecnologici / comunicazione (-3,5%).

A livello territoriale il Trentino Alto Adige è la regione italiana dove i si registra il valore medio di spesa per famiglia più elevato (2.968 euro mensile contro una media Italia di 2.359 €). Con 2.706 euro il Veneto è quarto, dietro a Lombardia ed Emilia Romagna, mentre appena più indietro in classifica si piazza il Friuli Venezia Giulia, dove si spende mediamente 2.475 euro. La Sicilia risulta fanalino di coda in questa graduatoria con un livello di spesa pari a 1.580 euro, circa la metà di Bolzano.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *