Il Valore economico della cultura in Veneto

Il settore cultura in Veneto produce una quota che va dal 5,4% al 6,3% del valore aggiunto totale ed esporta beni per 5,5 miliardi di euro, pari al 10,5% del valore totale delle esportazioni venete, incidendo per l’8,2% sull’export culturale nazionale.

Secondo i dati emersi dal Rapporto Statistico della Regione Veneto,  il Veneto risulta la terza regione per importanza nel contributo nazionale alla ricchezza prodotta dalla cultura, dopo Lombardia e Lazio, e il peso economico dell’export del sistema culturale veneto è superiore a quello di intere nazioni quali Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti e Giappone.

Si stima che le attività economiche legate direttamente o indirettamente alla cultura – produzione di beni e servizi, incluse le attività legate al design e alla creatività e la ricettività alberghiera – impieghino complessivamente oltre 133 mila unità di lavoro, ossia il 5,4% del totale veneto e che abbiano prodotto 7,8 miliardi di euro di valore aggiunto nel 2011, il 5,8% del valore aggiunto complessivo veneto.

Oltre a promuovere l’export dei prodotti del territorio veneto, la cultura esercita un’importante funzione trainante anche per il settore turistico grazie all’attrattività del patrimonio storico, artistico e culturale della regione. Sempre secondo il Rapporto Statistico 2014 chi è stato in Veneto per una vacanza culturale nel 2013, con almeno un pernottamento in una struttura ricettiva, ha speso mediamente al giorno 129 euro, quota che comprende l’alloggio (42%), la ristorazione (23%), gli acquisti (18%), il trasposto in loco (10%) e il rimanente 7% in altri servizi come ingresso a musei o partecipazione a spettacoli ed escursioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *