È stato presentato il 23 marzo l’Atlante Veneto della Cultura, un lavoro di ricerca realizzato dalla Regione in collaborazione con Federculture, che fornisce una mappatura del sistema culturale del Veneto attraverso una serie di indicatori quali:
• la consistenza del patrimonio culturale,
• la spesa delle amministrazioni pubbliche centrali e locali,
• gli investimenti dei privati,
• la spesa e partecipazione culturale di residenti e turisti.
Il manuale si pone l’obiettivo di organizzare tutti i dati disponibili in una piattaforma utile per valutare lo stato del sistema culturale del territorio ed i suoi possibili sviluppi.
Tra i vari dati contenuti nell’atlante si può rilevare come complessivamente in Veneto sono stati censiti 1.788 luoghi della cultura tra musei, monumenti e aree archeologiche, a testimonianza dell’elevata densità di beni culturali nel territorio.
Inoltre elevata risulta anche la spesa culturale: nel 2011 (ultimo dato complessivo disponibile), infatti, le famiglie hanno speso 6,6 miliardi di euro, il 9% del totale della spesa nazionale nel settore.
Per maggiori informazioni clicca qui