Nuova Valsugana: via libera dalla Regione

La RegioneVeneto ha scelto la cordata di privati che realizzerà la nuova Valsugana: una superstrada a pedaggio da Bassano a Pian dei Zocchi. Si tratta per ora della delibera per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, le cui spese per la realizzazione, 731 milioni stimati, saranno completamente a carico dei privati, che in cambio gestiranno la nuova autostrada per quarant’anni. L´iter burocratico è ancora lungo e molto dipenderà dal numero di ricorsi al Tar che verranno presentati.

Il progetto. Il project prevede una superstrada a pedaggio di circa 27 km, con tracciato che si estende da nord a sud, da Castelfranco (SR 53) a San Nazario (SS 47). Il tracciato è suddiviso in due tratte: quella a monte di 18 km, 11 dei quali in galleria, con tre corsie per senso di marcia da S. Zenone degli Ezzelini a S. Nazario e due corsie nella restante tratta fino alla Pedemontana. quello di valle, dalla “Postumia” presso Castelfranco fino alla Pedemontana, con una corsi per senso di marcia. I Comuni interessati sono Castelfranco, Castello di Godego, Loria, Rossano Veneto, Cassola, Romano d’Ezzelino, Solagna e San Nazario.

L´Iter. In attesa di avviare il confronto coi sindaci, deve essere eseguito lo studio di impatto ambientale (Sia) ed ottenere il sì alla Valutazione di impatto ambientale (Via). Poi il progetto preliminare dovrà essere approvato dal Cipe ed una volta ottenuto il via libera ci sarà una nuova gara per vedere se ci sono offerte migliori di quella del soggetto promotore e scegliere dunque chi costruirà e gestirà in concessione l’autostrada. Una volta iniziati i cantieri sono previsti 4 anni di lavori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *