Belluno nella “top 10” per la qualità della vita

La provincia di Belluno si conferma la migliore del Veneto per qualità della vita collocandosi al 7° assoluto nella classifica nazionale guidata nell’ordine da Bolzano, Siena e Trento. Dietro a Belluno si piazzano ai posti d’onore Verona (14°) e Treviso (22°). Scendendo nella graduatoria annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” si trovano Vicenza (27°), Venezia e Padova (rispettivamente 39°e 40°), mentre Rovigo si colloca al 55° posto, in risalita, ma sempre ultima tra le province venete.

Il confronto con il 2011. Rispetto all’anno precedente si rileva un peggioramento per quattro province su sette: tranne Verona e Rovigo, che guadagnano rispettivamente dieci posizioni l’una e tredici l’altra, Belluno e Venezia perdono 4 posizioni, Treviso 5, Vicenza 6, mentre Padova rimane stabile con il guadagno di una posizione rispetto all’anno precedente.

Le eccellenze e le criticità. Belluno brilla in termini di sicurezza, ma è più indietro in campo economico per numero di imprese, soprattutto se si tratta di attività gestite da “under 30”; Verona presenta la performance di crescita più significativa sopravanzando Treviso e Vicenza grazie ad un basso tasso di disoccupazione e ad un elevato livello di occupazione giovanile. Treviso risulta essere al quarto posto per tenore di vita con una spiccata propensione al risparmio, mentre da migliorare è la quantità e qualità dei servi pubblici. Vicenza è la prima in Veneto per la propensione ad investire, Padova si distingue per servizi, ambiente e salute, Venezia per le attività nel tempo libero. Rovigo, infine, migliora negli indici relativi agli affari e lavoro, ma risulta ancora molto indietro per quanto riguarda i servizi, l’ambiente e la salute (90° su 107).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *