Nel 1° trimestre del 2013, secondo i dati diffusi dall’Istat, l’export del Veneto supera quota 12,6 miliardi di euro e si mantiene sugli stessi livelli del primo trimestre del 2012 (+0,2%). Anche per il Trentino Alto Adige la quota derivante dalle transazioni oltre confine risulta stabile (+0,3%), mentre soffre il Friuli Venezia Giulia che evidenzia un calo del commercio estero del -6,8%.
Focus Veneto. A livello di comparti produttivi in Veneto bene l’industria alimentare (+7,8%) e degli apparecchi elettrici (+3,8%), stabile il tessile (-0,4%), mentre in difficoltà si segnala il comparto del metallo (-3,2%). A livello territoriale tra le province a maggiore vocazione all’export Treviso, Vicenza e Padova mostrano un moderato incremento dei volumi prodotti con crescite rispettivamente del +1,2%, +1,3% e +1,8%; Verona, invece, evidenzia una flessione del -1,5% . A livello generale è, comunque, Venezia ad evidenziare la performance migliore (+6,6%), mentre in pesante caduta è l’export per le province di Belluno (-7,3%) e soprattutto Rovigo (-17%).