Europa 2020 è la strategia decennale per la crescita, sviluppata dall’Unione Europea.
La strategia Europa 2020 mira a una crescita che sia:
- intelligente, grazie a investimenti più efficaci nell’istruzione, la ricerca e l’innovazione
- sostenibile, grazie alla decisa scelta a favore di un’economia a basse emissioni di CO2 e della competitività dell’industria
- inclusiva, focalizzata sulla creazione di posti di lavoro e la riduzione della povertà
La strategia è articolata intorno a cinque “target” che riguardano:
- l’occupazione,
- l’istruzione,
- la ricerca e l’innovazione,
- l’integrazione sociale e la riduzione della povertà,
- il clima e l’energia
Ciascun Stato Membro, nel Programma Nazionale di Riforma dell’Aprile 2011, ha declinato i 5 “target” fissati da Europa 2020 adattandoli alle caratteristiche del proprio contesto socio-economico
In occasione del convegno “Un’Europa diversa con la partecipazione dei Comuni”, svoltosi sabato 29 marzo 2014 Local Area Network ha presentato i risultati di una ricerca sulle opportunità che il nuovo Programma Europeo 2014-2020 può offrire ai Comuni.
Per visualizzare le slide della ricerca clicca qui