Tiene l’economia del Veneto nel secondo trimestre

Nonostante le stime negative del Pil registrate a livello nazionale, nel secondo trimestre dell’anno i dati della produzione industriale del Veneto, secondo l’indagine di VenetoCongiuntura, evidenziano un incremento del +1,2% su base annua. L’incremento della domanda è trainato dalla crescita rilevante degli ordini esteri (+4,2%) ed anche l’occupazione presenta un leggero rialzo (+0,6%).

Sono le microimprese (fino a 9 addetti) quelle che hanno registrato le performance più positive (+4,3% della produzione e +1,5% del fatturato), mentre per le aziende di maggior dimensioni (con almeno 250 addetti), si registrano tendenze negative (-0,3% produzione; -0,8% fatturato).

A livello settoriale spiccano le variazioni positive del settore alimentare (+4,6%), delle macchine e apparecchi meccanici (+2,8%), della carta e stampa (+2,6%) e dei mezzi di trasporto (+2,3%). Performance positive, ma meno marcate, per l’industria del marmo e vetro (+1,7%), del tessile (1,6%), delle macchine elettriche (+1,3%) e della gomma e plastica (+1,2%). Sotto la media regionale si è attestato il settore del legno e mobile con una variazione pari a +0,2%, mentre è risultata negativa la performance dei metalli e prodotti in metallo (-0,4%).

Le prospettive per il prossimo trimestre rivelano un minore clima di fiducia da parte degli addetti ai lavori e l’ombra della recessione registrata a livello nazionale si potrebbe estendere anche in Veneto: si registrano, infatti, andamenti negativi per la produzione (-18,8), per il fatturato (-14,9) e per l’occupazione (-6,4). In forte calo gli ordini interni (-21,7), mentre rimangono stabili quelli esteri (+0,1).

Per maggiori informazioni scarica la nota informativa di Veneto Congiuntura del 2° trimestre 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *