Incidenti stradali in calo nel 2013

In Italia nel 2013 gli incidenti stradali sono calati di 7 mila unità. In Veneto si sono contati 13.792 incidenti, il 7,6% del totale nazionale ed il 4% in meno rispetto l’anno precedente.

In calo risulta anche il numero di feriti (poco meno di 19 mila in Veneto) con una diminuzione di oltre 9 mila persone coinvolte (per il Veneto si tratta di una diminuzione di oltre mille individui). Anche il numero di morti registra una contrazione significativa: in Veneto si passa dai 376 del 2012 ai 299 del 2013.

Rispetto al trend regionale Belluno, Rovigo e soprattutto Padova evidenziano una dinamica in controtendenza con un aumento del numero di incidenti (rispettivamente +0,4%, +0,8% e +2,4%), ma, viceversa, diminuisce in maniera significativa il numero di morti (variazioni di diminuzione superiori al 20%).

Per maggiori dettagli sui dati del 2013 clicca qui

A livello europeo, secondo i dati Eurostat disaggregati a livello regionale, il Veneto nel 2012 risulta una delle regioni europee “a più alto rischio”: in termini assoluti rientra, infatti, nella “top ten” delle regioni con più morti e feriti anche se rispetto al numero di abitanti risulta dietro all’Emilia Romagna per numero di morti (si contano 75,6 decessi per milione di abitanti contro gli 86,6 dell’Emilia Romagna) e dietro a Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Lombardia per numero di feriti (regioni con indici tutti superiori ai 4 feriti per mille di abitanti del Veneto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *