Nasce il patto di rigenerazione urbana

È stato costituito in Veneto un tavolo di lavoro denominato “Patto per un programma regionale di strategie e politiche di Rigenerazione urbana sostenibile”, tra imprese, professionisti, sindacati e ambientalisti per la salvaguardia e la riqualificazione del territorio.

Gli obietti principali dell’accordo sono:

  • limitare la corsa al consumo di suolo,
  • aumentare inclusione sociale e sostenibilità,
  • generare processi economici virtuosi legati alla rigenerazione della città

Il “Patto” si propone di diventare interlocutore della Regione Veneto e dei Comuni su un programma organico di riforma delle politiche di governo del territorio, tenendo in maggiore considerazione gli aspetti ambientali, di coesione sociale, di competitività del territorio veneto.

I promotori sono: Ance Veneto, Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Federazione Ordini Architetti del Veneto, Federazione Ordine degli Ingegneri del Veneto, Federazione Ordini Dottori Agronomi del Veneto, Feneal Uil, Fillea Cigl, Filca Cisl, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Istituto Nazionale di Urbanistica, Legambiente, Ordine Geologi del Veneto, Ordine Psicologi Consiglio Regionale Veneto, Unioncamere Veneto, Università degli Studi di Padova, Università Iuav di Venezia, Consorzio di Bonifica Bacchiglione, Gruppi di Azione Locale (GAL) del Veneto.

Per maggiori informazioni clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *