La mobilità sostenibile in Italia

Il Rapporto sulla Mobilità sostenibile in Italia, elaborato da Euromobility con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, mette in fila le prime 50 città italiane sul piano della eco-mobilità prendendo in considerazione differenti indicatori: dal car sharing, bike sharing, mobility manager alla presenza di auto di nuova generazione o alimentate a combustibili a più basso impatto; dall’offerta e dall’uso del trasporto pubblico alla presenza di corsie ciclabili, zone a traffico limitato e isole pedonali.

In base alla classifica del 2014 Bologna risulta la città più “eco-mobile” d’Italia seguita da Parma e Milano. Appena giù dal podio si posiziona Venezia, che grazie alla sua particolare conformazione urbana ha sviluppato servizi pubblici alternativi in particolar modo il car-sharing.

Per quanto riguarda le altre realtà urbane venete analizzate Padova occupa l’ottavo posto, mentre rimangono fuori dalla top ten Verona (13°) e Vicenza (20°).

Per maggiori informazioni visualizza l’ Ottavo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *