Nel 2014 in Veneto si contano tremila imprese in meno

Alla fine del 2014 si contano in Veneto 439.307 imprese, circa tremila  in meno rispetto all’anno precedente (-0,7%).

SETTORI. A risentire maggiormente della flessione è l’agricoltura con una contrazione del -2,4%, seguita dalle costruzioni che accusano una perdita pari al -2,1%. Il calo dell’industria si ferma al -1,4%, mentre nel terziario si assiste ad un leggero incremento (+0,4%).

TERRITORIO. Secondo la banca dati d Infocamere a livello provinciale Treviso si rileva l’area più critica con una flessione superiore al punto percentuale (-1,2%), mentre per le altre province si registrano delle variazioni negative più contenute: Belluno, Rovigo e Verona -0,7%; Venezia -0,6%; Padova e Vicenza -0,5%.

ARTIGIANATO. Nel comparto artigiano si contano a fine anno 133.961 imprese con un calo del -1,4% rispetto al 2013 dovuto principalmente alla contrazione dell’edilizia (-2,2% ). Anche il manifatturiero evidenzia un calo seppure più contenuto rispetto la media del comparto (-1,2% nel corso degli ultimi 12 mesi), mentre stabili rimangono i servizi alla persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *