Nel quarto trimestre 2014 la produzione industriale in Veneto è cresciuta su base annua del +1,7%.
Secondo l’indagine trimestrale di Veneto Congiuntura la crescita ha interessato in modo più marcato le micro (2-9 addetti) e le grandi imprese (+250 addetti) con variazioni pari a +2,4%. Seguono le medie (50-249 addetti) con +2%, mentre registrano un debole aumento (+0,9%) le imprese di piccole dimensioni (10-49 addetti).
Sulla scia della crescita della produzione industriale aumenta anche il livello del fatturato (+2,1% rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente) con le medie e grandi imprese a registrare gli incrementi più sostenuti (rispettivamente +3% e +2,6%). Anche a livello occupazionale si registra un dato positivo con una crescita media del +1,1% e riguarda pressoché solo le imprese più strutturate, mentre a livello micro si registra ancora qualche fuoriuscita di personale (-0,5%).
SETTORI. A livello settoriale spiccano le variazioni positive dei settori carta e stampa (+5,5%), alimentare (+3,8%), macchine ed apparecchi meccanici (+2,9%) e metalli (+2,2%). Negative le performance dei settori mezzi di trasporto (-2,9%), gomma e plastica (-1,8%) e marmo e vetro (-1,7%).
PREVISIONI. Nonostante il quadro positivo le aspettative degli imprenditori per i prossimi tre mesi non sono rosee. Il saldo tra coloro che attendono un incremento e chi una flessione si attesta a -12,8 punti percentuali per la produzione, -11,7 per il fatturato e -5,8 per l’occupazione. Secondo gli addetti ai lavori tali prospettive poco rassicuranti possono essere l’espressione non solo di una eccessiva cautela da parte degli imprenditori ma derivano anche da una generale mancanza di fiducia sulle effettive possibilità di ripresa del sistema economico nel prossimo periodo.
Per maggiori informazioni clicca qui