Presentato il Rapporto 2015 di Federculture

Il 9 Luglio è stato presentato a Roma il Rapporto 2015 di Federculture, dal quale emerge che il Nordest è ai primi posti della classifica per i consumi culturali. Le famiglie del Nordest, infatti, spendono per la cultura in media 125 € al mese, contro un valore medio nazionale di 94,8 € mensili. Il dettaglio regionale vede il Trentino Alto Adige primo con 165,15 € al mese, il Veneto è quarto (121,16 €) e il Friuli Venezia Giulia settimo, con una spesa media di 110,39 €. Il dato medio, non è però rappresentativo della realtà dei consumi culturali. Il rapporto di Federculture, infatti, pur rilevando una crescita generalizzata della fruizione di musei, teatri e cinema evidenzia anche che gli italiani si dividono in forti consumatori e “astensionisti”, che in alcune aree raggiungono anche l’80% della popolazione. Le regioni del Nordest fanno eccezione: le persone che dichiarano di non aver assistito ad alcun intrattenimento culturale negli ultimi 12 mesi sono il 6,8% in Trentino Alto Adige, l’8,7% in Friuli e il 14% in Veneto.

In questo scenario positivo, non brilla particolarmente il settore museale: i visitatori dei musei civici di Venezia sono in calo del 5,2% e solo la mostra ”Verso Monet. Storia dei paesaggi dal 600 al 900” si situa nella parte alta della classifica degli eventi espositivi temporanei. I valori in numeri assoluti rimangono tuttavia di tutto rispetto: i primi tre musei di Venezia superano Roma per numero di visitatori (2.028.681 contro 2.000.930). Anche la presenza straniera si conferma importante e incide per il 31,6% (solo 1% in meno del Nordovest).

A differenza delle famiglie, il settore pubblico non mostra la stessa propensione per l’investimento in cultura. Dal 2012, gli investimenti in cultura da parte delle province sono diminuiti del 18%, mentre reggono meglio i comuni (+2,8%). Nel Nordest, i comuni finanziano il 26% della spesa per la cultura, secondi dopo i comuni del Centro Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *