Secondo i dati Istat nel secondo trimestre del 2015 il tasso di disoccupazione per il Veneto è sceso a 6,6%, rispetto al 7,4% del trimestre precedente, mentre il tasso di occupazione è salito dal 62,9% al 64,1%. Il Veneto, a parte il Trentino Alto Adige (5,4%), è la regione italiana che fa registrare il tasso di disoccupazione più basso (12,1% a livello nazionale).
CASSA INTEGRAZIONE. Questo miglioramento si riflette anche sugli ammortizzatori sociali: tra aprile e agosto del 2015 le ore di cig autorizzate sono diminuite del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se nel mese di agosto si registra un aumento del +39% rispetto a luglio. Per quanto riguarda la distribuzione provinciale, a Vicenza è stato concesso il maggior numero di ore (800mila); a seguire Padova (793mila), Verona (632mila), Treviso (479mila), Belluno (387mila), Venezia (272mila) e Rovigo (210mila).
Per maggiori informazioni sull’andamento del mercato del lavoro nel secondo semestre 2015 clicca qui