Nell’edizione 2015 della ricerca “Ecosistema Urbano 2015” di Legambiente a guidare la classifica tra i capoluoghi italiani ci sono: Verbania, Trento, Belluno, Bolzano, Macerata e Oristano. In generale ai primi posti della graduatoria si trovano i capoluoghi di piccole dimensioni (sotto gli 80 mila abitanti) oltre che a Trento e Bolzano. Tra le grandi città Venezia risulta la più avanzata (8° nella classifica generale), mentre per quanto riguarda gli altri capoluoghi veneti si deve scendere oltre al 30° posto: nello specifico Verona 32°, Padova 35°, Treviso 42°, Vicenza 46° e Rovigo al 70° posto.
La classifica si basa sull’analisi di 18 indicatori che mettono a confronto i capoluoghi di provincia italiani in base alla qualità dell’aria, alla gestione delle acque, al trattamento e smaltimento dei rifiuti, all’impiego dei trasporti pubblici, alla mobilità e ai consumi energetici.
Per visualizzare la classifica completa clicca qui