I cambiamenti dei bisogni sociali – CISL INAS

Local Area Network ha ricevuto l’incarico da CISL INAS nazionale di condurre una ricerca sui cambiamenti dei bisogni sociali nel nostro Paese. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità di uno dei più importanti Patronati di essere la “casa del secondo welfare”. Il progetto è quello di fornire una mappatura territoriale delle nuove fragilità sociali in modo da accompagnare la progettazione/estensione di servizi per la previdenza, l’assistenza e la cura proprio alle fasce più deboli della popolazione. Si tratta di dare risposte concrete soprattutto alle periferie più svantaggiate ed escluse, che la CISL ha posto al centro della propria azione sociale. É una sfida di grande impegno perché la mappatura delle nuove fragilità sociali evidenzia sempre di più quanto insufficienti siano le risorse della spesa pubblica e quanto logorata se non assente sia la comunità di prossimità che possa sussidiare le più diverse casistiche: non autosufficienti, poveri, disoccupati, disabili dopo di noi, profughi, le vittime di dipendenze che si diffondono come le ludopatie, e così via. Fare Patronato in una riorganizzazione complessiva del welfare implica una struttura dei servizi per tutte le aree di frontiera e la costruzione di un sistema di reti territoriali che faccia welfare di comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *