Le motivazioni principali che presiedono all’ integrazione sovracomunale dei servizi nella cosiddetta “Grande Mantova” (con Curtatone, Porto Mantovano, San Giorgio Mantovano e Virgilio) con l’ opportunità di procedere a una vera e propria unificazione politica che configuri un solo Comune, sono:
- forti risparmi di spesa nei Comuni coinvolti e maggiore efficienza amministrativa in relazione agli indirizzi di governo del territorio, dello sviluppo economico e dell’ inclusione sociale;
- maggiore capacità della struttura istituzionale di offrire prestazioni di servizio a un programma di sviluppo in virtù dello snellimento burocratico, coordinamento di area vasta, condivisione degli obiettivi;
- maggiore peso politico nelle istituzioni sovraordinate per attrarre investimenti in infrastrutture e servizi;
- incentivi nei trasferimenti e nella flessibilità del Patto di Stabilità.
L’ accelerazione alla fine del 2012 del tema della Grande Mantova è stata impressa, come noto, dal provvedimento governativo sulla razionalizzazione delle Province…
La ricerca è stata presentata in occasione dell’incontro organizzato dalla Fondazione Banca Agricola Manotvana (BAM) sabato 7 dicembre 2013.
Per visualizzare la locandina dell’evento clicca qui
Per visualizzare una sintesi della ricerca clicca qui