In Veneto, secondo l’Osservatorio di Intesa Sanpaolo – Mediocredito Italiano le reti di impresa sono 151 e coinvolgono 491 imprese. La regione si colloca al quarto posto nella classifica nazionale dietro Lombardia (439 reti), Emilia Romagna (286) e Lazio (153). Per quanto riguarda le altre regioni del Nordest in Trentino Alto Adige si contano 36 reti di impresa (68 aziende in tutto) e in Friuli Venezia Giulia 39 (108 aziende coinvolte).
In totale in Italia sono 1.353 reti di impresa per un totale di 6.435 aziende collegate. Nella seconda parte del 2013 si sono registrati 389 nuovi contratti con un incremento del 58% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A favore delle reti di impresa la Regione Veneto ha promosso un bando con l’obiettivo di superare le difficoltà economiche che investono le piccole e medie imprese venete. I progetti devono favorire, tramite l’aggregazione, la competitività sul mercato delle imprese in rete, razionalizzando i costi, unendo le capacità, favorendo lo scambio di conoscenze e competenze, funzionali all’innovazione sia di prodotto che di processo. Per maggiori informazioni clicca qui.