Le aziende del Nordest e gli investimenti esteri

Nei primi sei mesi dell’anno ci sono state 217 operazioni finanziarie provenienti dall’estero su imprese italiane, per un controvalore di circa 16 miliardi di euro. Venticinque di queste (11,5% del totale), stando ai dati del database Zephyr di Bureau Van Dijk, hanno riguardato imprese del Nordest ed in particolare del Veneto e Friuli – Venezia Giulia per un controvalore di circa 968 milioni di euro. Si tratta per lo più di investimenti provenienti dagli Stati Uniti (6 operazioni su 25).

In senso opposto, analizzando gli investimenti in uscita, ossia le acquisizioni estere delle imprese nordestine, si registrano nello stesso periodo 12 operazioni (la metà di quelle in entrata) per un controvalore di 111 milioni di dollari. Diversi sono anche i paesi di destinazione, con particolare attenzione delle imprese del Nordest verso l’Est Europeo.

HORIZON 2020. Infine, sempre nell’ottica di finanziamenti dall’estero, la Comunità Europea ha reso noto la lista dei primi beneficiari dello SME Instrument nell’ambito del programma Horizon 2020. Si tratta di 155 progetti provenienti da 21 Paesi è tra questi 20 riguardano l’Italia, ma solo uno il Veneto. Per maggiori dettagli clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *