Nel 2014 sono fallite circa 15 mila imprese e dall’inizio della crisi (2008) fino ad oggi si contano in Italia 82mila fallimenti.
Il dato sulle procedure concorsuali nel 2014, secondo i dati Cerved, evidenzia comunque una forte diminuzione rispetto al 2013 (-16,4%), con un fenomeno più circoscritto soprattutto al Nordest (-22,9%). Nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno il calo è del 16%, mentre nelle regioni del Centro la riduzione appare più contenuta (-10,5%).
A livello di settori il calo delle procedure concorsuali non fallimentari è risultato maggiore nell’industria (577 procedure nel 2014, un quarto in meno rispetto al 2013), mentre meno significativa risulta la riduzione osservata nelle costruzioni (-11,8%) e nei servizi (-13,8%).
Per quanto riguarda le liquidazioni, invece, a livello geografico, il calo è particolarmente consistente nelle regioni del Sud: (-16,1%) e nel Centro (-12%). Nel Nord Ovest la flessione si ferma a-7,2%), mentre nel Nord Est, le chiusure volontarie sono state 7,7 mila (-5,9% rispetto il 2013).
Per maggiori informazioni clicca qui