Il rapporto Smart City Index, realizzato da Ernst & Young (EY) col patrocinio di Agenzia per l’Italia Digitale, mette in cima alla graduatoria le città di Bologna, Milano e Torino, ma a fare la figura migliore, nel complesso, sono le città medie, dove la grandezza non eccessiva permette meglio di essere laboratorio di «best practises».
Per quanto riguarda il Veneto Padova è al 13 esimo posto (+5 rispetto al 2014), Venezia al 15 esimo (+16), Verona al 18esimo (-10). Rientrano nei primi 40 capoluoghi anche Vicenza (-5), 30esima, e Treviso, 39esima (-9). Belluno è nella fascia media, al 44esimo posto, migliorando di 33 posizioni, mentre Rovigo si colloca all’83esimo posto.
La classifica viene stilata prendendo in considerazione sei grandi categorie di parametri:
- infrastrutture e reti: telecomunicazioni, trasporto, energia e ambiente
- sensoristica: rete stradale, mezzi pubblici, illuminazione pubblica, sicurezza, videosorveglianza
- service delivery platform: valorizzazione dei big data del territorio
- applicazioni e mobilità: government, mobilità, turismo e cultura, scuola, sanità
- vivibilità delle città
- vision e strategia
Per visualizzare il rapporto clicca qui