Il tracciato della Tav Venezia-Trieste lungo l’attuale linea ferroviaria abbasserebbe di un terzo i costi e annullerebbe l’impatto ambientale.
Il progetto alternativo della Tav Veneto al tracciato lungo la litoranea (a sud, lungo la costa) e a quello che doveva correre accanto all’autostrada sarà presentato a fine aprile. La terza ipotesi di tracciato correrà a fianco degli attuali binari e sembra essere l’ipotesi risolutiva visto che consentirebbe di ridurre di un terzo i costi, di contenere il numero di espropri e di azzerare l’impatto ambientale.
Per fine mese (23 aprile) verrà presentato il progetto ai sindaci dei Comuni interessati dal tracciato e si darà avvio ad una serie incontri pubblici per coinvolgere la cittadinanza sui problemi e sui rischi di impatto sul territorio.
Le contestazioni e le azioni di protesta però non mancano perché prima di realizzare un nuovo tracciato si ritiene necessaria una sistemazione dell’attuale linea ferroviaria Venezia – Trieste, che risulta vecchia e che richiede urgenti interventi di adeguamento strutturale e tecnologico.