Nuova legge regionale sui distretti produttivi

La Regione Veneto ha presentato una nuova legge sui distretti che punta a maggiori facilitazioni per la messa in rete delle Pmi venete. Si prevede, infatti, uno snellimento dei distretti industriali attuali basati su filiera e area geografica. Non si parlerà più di metadistretti, ma di aggregazioni di imprese, che prevedono un minimo di 3 aziende la cui finalità è quella di fare rete per poter essere maggiormente competitivi sul mercato internazionale. Con questa nuova legge per le imprese sarà più facile aggregarsi, sviluppare sinergie ottimizzando le risorse a disposizione. Si punta , infatti, ad offrire nuove opportunità di sbocco offrendo dei percorsi agevolati a chi intende presentare interventi su ricerca, internazionalizzazione, infrastrutture, sviluppo sostenibile, occupazione e salvaguardia ambientale per ottenere finanziamenti regionali ed europei. Un occhio di riguardo poi verrà rivolto alle “reti innovative regionali”, che si occupano di Itc (Innovazione tecnologica), green economy e che si riuniscono in parchi scientifici e tecnologici, dato che la Regione auspica uno sviluppo del “sistema di rete” proprio in questa direzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *