Nei primi 3 mesi dell’anno perse 5.851 imprese nel Nordest

I dati del 1° trimestre 2013 forniti dalla banca dati Infocamere-Movimprese evidenziano per il Nordest una flessione di imprese attive pari a -0,9% rispetto a fine 2012 e -1,2% se si sposta l’orizzonte di riferimento allo stesso periodo dell’anno precedente. Costruzioni, manifatturiero, trasporti e commercio sono i settori in maggiore sofferenza con perdite rispettivamente pari a -3,3%, -2,7%, -1,7% e -1% rispetto al primo trimestre del 2012. I servizi, invece, mostrano qualche progresso, soprattutto in riferimento al terziario avanzato, mentre i servizi alle persone nel  primo trimestre dell’anno mostrano qualche sofferenza (-0,3%).

 A livello regionale Friuli – Venezia e Giulia e Veneto evidenziano dinamiche simili con contrazioni intorno al punto percentuale se si ragiona su base congiunturale e intorno al punto e mezzo percentuale se il confronto si effettua su base annua. Il Trentino – Alto Adige, invece, accusa perdite inferiori alla media del Triveneto evidenziano flessioni intorno al mezzo punto percentuale.

A livello provinciale, infine, Vicenza e Venezia stanno in fondo alla graduatoria evidenziando i segni negativi più ampi sia a livello congiunturale (rispettivamente -1,3%e -1,2%) che tendenziale (-2,5% e -2,2%), mentre Bolzano, Trento e Belluno sembrano risentire meno della crisi con flessioni che si aggirano intorno al mezzo punti percentuale.



 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *