Prosegue l’emorragia di imprese in Veneto

Anche nel 3° trimestre 2013 si registra in Veneto una flessione delle sedi di impresa attive: il calo si attesta a -0,2% rispetto al trimestre precedente e a -1,9% su base annua.

La dinamica imprenditoriale complessiva. Secondo i dati diffusi da Infocamere – Movimprese rispetto al trimestre precedente i ridimensionamenti più accentuati si registrano nei trasporti (-0,8%), nel manifatturiero (-0,2%) e nelle costruzioni (-0,4%), mentre in espansione si segnalano i servizi con le attività finanziarie ed il terziario avanzato che si stanno sviluppando a ritmi sostenuti. Su base annua le costruzioni, i trasporti e il manifatturiero si confermano i settori in maggiore difficoltà evidenziando cali rispettivamente pari a -3,7%, -2,5% e -2,7%, mentre per il commercio si segnala nell’ultimo trimestre un progresso di 355 nuove attività attenuando il calo complessivo degli ultimi 12 mesi (-525 imprese per una perdita pari a mezzo punto percentuale).

L’Artigianato. Il trend dell’artigianato si sovrappone a quello generale con una leggera flessione nei tre mesi estivi (-0,2%), mentre rispetto allo stesso periodo dell’anno precednete il calo risulta più accentuato (-2,6%), evidenziando una situazione più critica rispetto al contesto generale. Anche nel comparto artigiano sono il manifatturiero, le costruzioni ed i trasporti a trascinare già le performance dell’intero settore con cali su base annua rispettivamente pari a -2,7%, -4,1% e -3,4%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *