In Veneto calano le pensioni di vecchiaia e di anzianità

Nel 2013 in Veneto si è registrato un calo sia di richieste di mobilità (-6,9%; da 28.922 casi nel 2012 a 26.916) che una diminuzione di domande di disoccupazione ordinaria (-15,1%; da 164.671 unità nel 2012 a 139.802 del 2013).

Per quanto riguarda, invece, i rilevamenti sugli effetti della legge Fornero, si è registrata una sensibile diminuzione delle domande di pensioni di vecchiaia (-24,42%) e di anzianità (-43,88%) e un significativo calo anche delle pensioni di invalidità civile (da 52.277 a 48.430 domande pervenute).

Tra gli altri dati pubblicati sul report annuale dell’Inps i voucher da 10 euro superano la soglia dei due milioni (2.114.256), con un picco l’anno scorso a Padova di 484.545 euro e un crollo a Rovigo del 45%. Per quanto riguarda, infine, il lavoro nero sono stati recuperati 53 milioni e 711 mila euro di evasione contributiva, una lieve calo rispetto al 2012 (54 milioni e 294 mila); a Rovigo il numero maggiore di lavoratori sconosciuti (in nero o clandestini) è di 797, seguito dai 633 di Treviso, 571 di Venezia e 473 di Padova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *