Nel 2013 cala il giro d’affari del turismo estero a Nordest

In base a quanto emerso dalla dallo studio del CISET “L’Italia e il turismo internazionale. Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2013”, in collaborazione con la Banca d’Italia nel 2013 la spesa dei turisti internazionali in Italia è stata di 33 miliardi e 64 milioni di euro,  in crescita del 2,9% rispetto al 2012, mentre sono risultati in diminuzione i consumi dei turisti italiani all’estero (-1% rispetto all’anno precedente). Nel 2013 dunque il saldo netto della bilancia dei pagamenti turistica in Italia rimane positivo e pari a 12 miliardi e 755 milioni di Euro, in aumento rispetto all’anno precedente.

L’andamento positivo della spesa dei viaggiatori stranieri in Italia è stata più marcata al Centro e al Nordovest (rispettivamente +5,5% e +5,4%), mentre a Nordest si è registrato un calo del -2,4%, con Venezia che addirittura ha registrato una flessione del -3,7 %.

Per quanto riguarda il Veneto la componente culturale tradizionale dei turisti stranieri vale 2,2 miliardi (+2,2% rispetto al 2012 e pari al 60% della spesa per vacanza internazionale in regione). Gli stranieri che in particolare prediligono il Veneto risultano provenire da USA, Giappone e paesi Bric, questi infatti insieme valgono 660 milioni di euro l’anno.

Pe maggiori informazioni vai alla sintesi del rapporto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *