Nel 2014 sono state 19 le Regioni colpite dal maltempo e dal dissesto idrogeologico. Il dato proviene dal “Rapporto periodico sul rischio posto alla popolazione italiana da frane e inondazioni”, curato dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpi-Cnr).
Le Regioni più colpite sono state Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.
Nel 2014 si sono avuti, a causa di frane e inondazioni, 33 morti e 46 feriti e oltre 10.000 persone hanno dovuto abbandonare temporaneamente le loro abitazioni.
Per quanto riguarda il Veneto si contano tre episodi (due frane e un’inondazione) che hanno causato 5 morti e 21 feriti.
Per maggiori informazioni vai al sito Polaris dell’Irpi-Cnr che fornisce dati, mappe e statistiche aggiornati sugli eventi di frana e inondazione che hanno causato danni diretti alla popolazione, informazioni di sintesi sui maggiori eventi meteo-climatici, descrizioni dei danni registrati e la geo-localizzazione delle località colpite.