I contratti di rete in Italia superano quota duemila e al primo marzo 2015 coinvolgono oltre 10 mila imprese e oltre 80 mila lavoratori. Nell’ultimo anno si registra un incremento del 41% passando da 1.431 contratti di rete a 2.012.
Il contratto di rete, introdotto nel 2009, prevede la possibilità per le aziende di creare alleanze senza sacrificare l’autonomia: si condividono obiettivi e strategie, si scambiano informazioni e servizi, ma ciascuna impresa conserva la propria indipendenza
Secondo RetImpresa a livello regionale è sempre la Lombardia a guidare la classifica per numero di imprese in rete (2.168), seguita da Emilia Romagna (1.180) e Toscana (1.029). Il Veneto si colloca ai piedi del podio con 863 imprese.
Per maggiori informazioni vai al portale di Infocamere dedicato alle reti di impresa