Crisi aziendali in Veneto: aprile 2015

Con l’ultimo report di aprile Veneto Lavoro fotografa l’evoluzione della situazione economica in Veneto.

CRISI AZIENDALI. Nel primo trimestre 2015 le imprese che hanno annunciato l’avvio delle procedure di crisi sono 266 contro le 440 del primo trimestre 2014. Il numero di potenziali lavoratori coinvolti nelle crisi annunciate è di 6.200 unità, in diminuzione rispetto al 2014 (oltre 10.000).
CASSA INTEGRAZIONE. I dati Inps per la Cassa integrazione ordinaria segnalano la contrazione delle ore autorizzate: nel primo trimestre 2015 sono scese a 4,8 milioni contro i 5,4 del primo trimestre 2014; per quanta riguarda la cassa integrazione straordinaria nel primo trimestre 2015 le ore autorizzate hanno sfiorato i 10 milioni contro un valore superiore ai 15 milioni nel corrispondente periodo 2014; la cig in deroga, infine, registra una significativa diminuzione sia delle aziende che hanno presentato richiesta (3.000 contro le 6.100 del corrispondente periodo 2014) sia dell’effettivo utilizzo: tra gennaio e marzo 2015 le ore utilizzate sono state 1,5 ml (la metà rispetto al primo trimestre 2014) e sono stati 9.698 i lavoratori coinvolti contro i 19.365 dello stesso periodo del 2014.
LICENZIAMENTI COLLETTIVI. Le aziende che hanno attivato licenziamenti collettivi nei primi tre mesi dell’anno sono state 296 (contro 562 del corrispondente periodo 2014); i lavoratori licenziati e inseriti in lista di mobilità ex l. 223/1991 sono stati 1.322, in netto calo rispetto al 2014, quando erano risultati 3.810. Lo stock di lavoratori in lista di mobilità a fine marzo 2015 è leggermente diminuito rispetto a dicembre 2014, risultando pari a 28.861 unità.

Per maggiori vai al report di Veneto Lavoro di aprile 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *