Rapporto ISPRA rifiuti urbani

Secondo le analisi dell’ISPRA nel 2014 la produzione dei rifiuti urbani in Italia cresce di un +0,3% rispetto al 2013 dopo un triennio in cui si era osservata una riduzione complessiva di circa 2,9 milioni di tonnellate (-8,9%). Cresce di più al Nord (+1,4% pari a +188 mila tonnellate), mentre scende al Centro (-0,3%) e al Sud (-0,9%). Il maggior aumento di produzione si registra nelle Marche (+4,2%) e nel Piemonte (+2,3%). Queste due regioni sono seguite, con un +1,8%, da Emilia Romagna e da Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Lombardia (con un aumento tra l’1% e l’1,5%). Le regioni che hanno la maggiore riduzione sono la Basilicata (-3,1%), il Lazio (-2,5%), il Molise e la Calabria (-2,4% per entrambe).

QUADRO VENETO. La percentuale di raccolta differenziata nel 2014 sale al 67,6% (3 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente) con le province di Belluno e Treviso che guidano la classifica in questo ambito (rispettivamente 81,9% e 72,8% di RD sul totale rifiuti).

Per maggiori informazioni clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *