RetImpresa in collaborazione con GFINANCE (Gruppo Impresa) e la Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni presenta un aggiornamento dello Studio “Le Regioni a favore delle Reti d’Impresa” al fine di monitorare il quadro degli aiuti regionali a supporto della creazione e sviluppo delle reti di impresa.
L’analisi comprende tutti gli interventi pubblicati dalle Regioni nel periodo 2010-2014 che prevedono esplicitamente tra i soggetti beneficiari le imprese aggregate sotto forma di contratto di rete.
Il trend 2010-2014 registra una crescita del numero degli interventi regionali a favore delle reti. Sono infatti 648 le reti che hanno beneficiato di un finanziamento regionale e circa 3.000 le imprese in rete che hanno avuto il contributo, rappresentando circa il 31% del totale.
Nel complesso nel quinquennio considerato il 34% dei contratti di rete sottoscritti ha beneficato di un finanziamento.
Le Amministrazioni regionali che hanno finanziato il maggior numero di progetti di rete sono la Lombardia, l’Emilia Romagna, l’Abruzzo, mentre in termini di volume dei fondi concessi per le reti si distinguono anche la Toscana e il Lazio.
Per quanto riguarda il Veneto i dati riportati evidenziano una minore sostegno della Regione ai progetti di rete: al 31 dicembre 2014 risultano finanziati infatti solo 2 progetti su 237 contratti di rete sottoscritti.
Per maggiori informazioni clicca qui