Rapporto Nimby – 10° edizione

Nell’ultimo rapporto stilato dall’Osservatorio media permanente del Nimby Forum, promosso dall’Agenzia di ricerca informazione e società (Aris), tornano a crescere del 5% le contestazioni sul territorio nazionale promosse da singoli cittadini, associazioni ambientaliste, enti no profit, oltre a mondo politico, enti locali e istituzioni pubbliche. Nel 2014 si contano 355 opere infrastrutturali (già costruite e in fase di progettazione) che hanno suscitato contestazioni, nel 2013 erano 336.

Tra le motivazioni di chi si oppone, il 38% delle critiche si riferisce all’impatto ambientale (+83% rispetto al 2013), mentre è il comparto energetico il settore più contestato (62,6% dei casi), seguito dai rifiuti (25,9%) e infrastrutture (8,7%).

A livello regionale è la Lombardia a guidare la classifica con il maggior numero di opere contestate (62) seguita dal Veneto (47).

Per maggiori informazioni è possibile visualizzare una mappa in aggiornamento delle opere contestate sul sito www.nimbyforum.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *