Osservatorio regionale Veneto sull’Immigrazione. Report 2015

Gli stranieri in Veneto sono 511.558, pari al 10,4 per cento dei 4,9 milioni abitanti della regione. Ma rappresentano un quarto delle nuove culle (i nati da genitori stranieri sono il 22 per cento, con punte del 25% in alcuni territori), il 15% degli adolescenti, il 13,6 % della popolazione scolastica e il 12 % dei disoccupati. Il 52,4 per cento delle presenze straniere sono donne, il 57 % sono di provenienza europea. Due su tre (66%) sono in Italia con permessi di lungo periodo.

Territorio. A Verona si concentra il maggior numero di presenze straniere (quasi 110 mila, pari all’11,9%) facendone la prima provincia in Veneto e la dodicesima in Italia per popolazione immigrata. Seguono Treviso con 101.545 residenti stranieri (l’11,4%), Padova con quasi 97 mila e Vicenza con poco più di 90 mila. Vicenza e Treviso registrano un calo di presenze straniere, rispettivamente -3.400 e -2.600. In aumento invece Venezia, con un più 1800 residenti con passaporto estero, seguita da Padova con più 1300 residenti.

Per maggiori informazioni scarica il rapporto 2015

Vai al sito venetoimmigrazione.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *