Il Rapporto ICity Rate 2014 realizzato da FORUM PA stila la classifica delle città smart, analizzando 106 Comuni capoluogo sulla base di 72 indicatori statistici per descrivere la situazione in sei dimensioni:
- economy
- living
- environment
- people
- mobility
- governance
Nella classifica generale Milano è prima e guadagna due posizioni rispetto al 2013; seconda a breve distanza si riconferma Bologna, mentre al terzo posto si colloca Firenze, con un balzo in avanti di quattro posizioni. In forte crescita anche Venezia, che passa dal 10° al 6° posto e Roma che guadagna 11 posizioni, dal 23° al 12° nel 2014.
Rispetto al 2013 risulta ancora più evidente il divario tra le città del Nord e quelle del Sud e delle Isole, con una graduatoria praticamente spaccata in due. La migliore tra le realtà del Mezzogiorno è Cagliari, che si ferma al 60° posto. Seguono Pescara al62° e L’Aquila al64°, che insieme a Bari e Sassari costituiscono la fascia più avanzata del Mezzogiorno.
Per quanto riguarda i sei ambiti di analisi Milano primeggia nel profilo economy e living, mentre in termini di ambiente sono i centri urbani di minori dimensioni a primeggiare: Trento è prima, seguita da Belluno e Matera. Venezia prevale nella mobilità, seguita da Bologna e Milano, mentre Ravenna capeggia nel profilo del capitale sociale precedendo Milano, Firenze e Bologna. Infine le città metropolitane Firenze, Torino e Bologna conquistano la testa della graduatoria governance
Per consultare i risultati del Rapporto ICity Rate 2014 clicca qui.