Con i tagli dei trasferimenti alle province si rischia che non ci siano più le risorse per garantire il servizio di manutenzione delle strade regionali e provinciali. È quanto sta accadendo, per esempio, in provincia…
Leggi di più Ente unico di gestione della rete stradaleTag: trasporti
La mobilità sostenibile in Italia
Il Rapporto sulla Mobilità sostenibile in Italia, elaborato da Euromobility con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, mette in fila le prime 50 città italiane sul piano della…
Leggi di più La mobilità sostenibile in ItaliaRapporto ecosistema urbano: le città del Veneto promosse
Secondo il Rapporto Ecosistema Urbano 2014 di Legambiente (21° edizione) tutte le città del Veneto risultano avere punteggi superiori media italiana (49,31). In particolare Belluno e Venezia rientrano nella top ten (rispettivamente 2° e 10°).…
Leggi di più Rapporto ecosistema urbano: le città del Veneto promosseGestione integrata per le autostrade del Nordest
“Da un confronto con la rete europea di autostrade e strade a pedaggio si riscontra immediatamente l’eccessiva frammentazione della rete italiana, in concessione a 25 società per un totale di 5.821,5 km. In Europa si…
Leggi di più Gestione integrata per le autostrade del NordestTav VR-PD: ok della Regione al protocollo d’intesa
La giunta veneta ha recepito l’ultimo progetto, quello che ha trovato accoglimento anche da parte del Ministero dei Trasporti, che prevede l’abbandono della galleria di Altavilla Vicentina e di quella del centro del capoluogo; la…
Leggi di più Tav VR-PD: ok della Regione al protocollo d’intesaLa mobilità della città metropolitana
Nell’ambito del territorio compreso tra le province di Padova, Treviso e Venezia la mobilità dei cittadini presenta una forte vocazione “metropolitana”, che va al di là dei confini amministrativi tradizionali, delimitando un’unica Grande città. All’interno…
Leggi di più La mobilità della città metropolitana