Per iniziare un viaggio sul tasso di concorrenza, libertà economica e trasparenza del funzionamento del mercato dall’ambito dei rifiuti solidi urbani ci vuole un po’ di temerarietà. Forse non è un caso che questo settore…
Leggi di più I rifiuti messi a gara costano il 30% in menoTag: rifiuti
Annuario Ispra 2014-2015 sui dati ambientali
L’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato l’annuario relativo ai dati ambientali 2014-2015. L’annuario raccoglie gli ultimi dati disponibili in tema di agricoltura, energia, trasporti, atmosfera, idrosfera, pericolosità naturale e…
Leggi di più Annuario Ispra 2014-2015 sui dati ambientaliOnline la classifica di Legambiente dei comuni ricicloni del 2015
Secondo la rilevazione proposta da Legambiente, in Italia i comuni che superano il 65% di raccolta differenziata sono 1.520, il 18,9% del totale, con una crescita rispetto al 2014 del 2,5%. L’Italia pur rimanendo indietro…
Leggi di più Online la classifica di Legambiente dei comuni ricicloni del 2015Presentato il rapporto “Ecomafia 2015” di Legambiente
Dal 22 maggio 2015, con la legge n. 68, anche i delitti contro l’ambiente sono entrati a far parte del Codice Penale. In Italia, i reati ambientali accertati nel 2014 sono quasi 30.000 con un…
Leggi di più Presentato il rapporto “Ecomafia 2015” di LegambienteOsservatorio Veneto Sulle Tariffe
L’ Osservatorio Veneto sulle tariffe mette a disposizione i dati sull’andamento delle tariffe dei rifiuti solidi urbani e dell’acqua potabile praticate alle famiglie ed alle imprese sul territorio veneto. TARIFFE RIFIUTI. Secondo i dati dell’Osservatorio,…
Leggi di più Osservatorio Veneto Sulle TariffeRapporto Anci-Conai sui rifiuti
Secondo il IV Rapporto Banca Dati Anci-Conai, sette regioni hanno già raggiunto l’obiettivo Ue del 50% di riciclo entro il 2020: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Sardegna e Marche. Sei Comuni,…
Leggi di più Rapporto Anci-Conai sui rifiuti