Annuario Ispra 2014-2015 sui dati ambientali

L’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato l’annuario relativo ai dati ambientali 2014-2015. L’annuario raccoglie gli ultimi dati disponibili in tema di agricoltura, energia, trasporti, atmosfera, idrosfera, pericolosità naturale e antropica, strumenti per la pianificazione ambientale e molti altri.

Per quanto riguarda il Veneto la regione presenta valori bassi per l’inquinamento delle acque, ma evidenzia un livello accentuato di inquinamento atmosferico con un superamento in tutte le province venete, ad eccezione di Belluno, dei 35 giorni all’anno di superamento del valore limite giornaliero di PM10 (50 µg/m³).

Il Veneto, inoltre, presenta un elevato rischio idraulico: le aree  ad elevata pericolosità coprono un’estensione pari a 6.988 km2 circa un terzo del totale della superficie regionale. La popolazione esposta a rischio di alluvioni, invece, è pari 1.617.825 abitanti su un totale di 4,8 milioni circa. Più contenuto è il pericolo legato ad eventi franosi che minaccia poco più di 14 mila abitanti.

Da punto di vista della pianificazione ambientale la regione è dotata del piano paesaggistico regionale e di quello territoriale, il piano regionale dei trasporti e di qualità dell’aria, mentre mancano il piano energetico regionale e quello di gestione dei rifiuti.

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *