L’accordo sulle bonifiche dà il via libera alla riqualificazione di Porto Marghera

Accordo sulle bonifiche. È stato siglato in Regione l’accordo che semplifica le norme di bonifica e che può favorire nuovi investimenti nell’area di Porto Marghera. Si tratta di documento che oltre a sottolineare la necessità di bonifica del territorio, illustra alcuni strumenti per accelerare le procedure di autorizzazione: in primis un iter più compatto, che comprende la Via (verifica di impatto ambientale), ma anche alcune procedure standardizzate per semplificare l’istruttoria e la decisione finale. Inoltre l’accordo assegna alla Regione anche la gestione di un fondo di rotazione per incentivare le bonifiche da parte delle piccole e medie imprese. Se prima, dunque occorrevano dai 2 ai 4 anni per assolvere alle pratiche burocratiche con costi rilevanti (1.500 € al metro cubo), ora i tempi si accorciano notevolmente (da 4 a 6 mesi per l’iter di ampliamento di attività già esistenti o di insediamento di nuove) e gli investimenti potranno essere agevolati. La Regione, infatti, intende istituire un fondo di rotazione di 20 milioni di euro con i fondi di legge speciale a disposizione. Il documento, in 12 articoli, può, inoltre, fare da apripista per le altre 57 aree Sin (Sito di interesse nazionale) in tutta Italia.

Riapertura dello stabilimento ENI di Porto Marghera. Intanto in questi giorni è stato riaperto lo stabilimento Eni di Porto Marghera dopo sei mesi di chiusura totale e di cassa integrazione per i 320 lavoratori dello stabilimento. La riapertura era prevista in base agli accordi stipulati nello scorso ottobre, ma il destino dell’impianto resta ancora molto incerto: l’attuale scenario economico non favorisce un rilancio della produzione di carburante e si attende nei prossimi mesi di conoscere il progetto di riconversione industriale per scongiurare la chiusura definitiva, prevista per dicembre 2014.

One Reply to “L’accordo sulle bonifiche dà il via libera alla riqualificazione di Porto Marghera”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *