Nel 2012 sono state presentate presso gli uffici Marchi e Brevetti delle Camere di Commercio del Veneto oltre 2.300 domande, l’8% in più rispetto l’anno precedente, in particolare nelle tipologie che rientrano all’interno della categoria modelli di utilità (+23%) e disegni e modelli ornamentali (+136%). I marchi rappresentano la categoria più consistente: il 46% del totale e segnano un +2,8% rispetto al 2011.
Graduatoria provinciale. A livello territoriale guida la classifica Padova con quasi duemila domande nel 2012, seguita da Verona, Treviso e Vicenza (rispettivamente 1.423, 1.273 e 1.205).
Finanaziamenti per l’innovazione. Nuova linfa è in arrivo, inoltre, dal Ministero dello sviluppo economico che ha appena reso operativa la linea di credito riservata ai brevetti del Fni, il Fondo Nazionale per l´Innovazione, ideato per agevolare il finanziamento di progetti innovativi basati sullo sfruttamento di titoli della proprietà industriale (brevetti, disegni e modelli). Con esso il ministero fornirà le garanzie necessarie per la concessione di finanziamenti pari a circa 300 milioni di euro, favorendo l´accesso al credito delle imprese e riducendo i costi del finanziamento.
Visualizza il documento della ricerca