È stato presentato la settimana scorsa il “Piano strategico delle politiche della casa in Veneto” per il periodo 2013-2020. Il piano prevede:
- il recupero e la manutenzione di 7.500 unità abitative
- la realizzazione di 3.820 nuovi alloggi da destinare all’affitto e al canone sociale
- 800 nuovi alloggi da destinare all’affitto a canone concertato (social housing)
- 350 nuovi alloggi nell’ambito di programmi di riqualificazione urbana
- La riqualificazione energetica di 510 alloggi destinabili all’affitto e canone social.
Le risorse necessarie per dare impulso al progetto sono da reperire tramite le vendite ordinarie e straordinarie del patrimonio delle Ater (si parla di vendere 18.980 alloggi di proprietà delle Ater agli inquilini che oggi vi abitano) e tramite un adeguamento dei canoni d’affitto.
Il piano punta in parte a sollevare il settore delle costruzioni e dall’altra a rispondere in maniera concreta alla crescente domanda da parte delle famiglie, specie le più giovani, non in grado di acquistare una casa vista la rigidità attuale delle banche a concedere mutui e prestiti.