Città metropolitana: progetto di legge approvato entro fine anno

Il progetto di legge sull’istituzione delle città metropolitane, attualmente alla Camera, dovrebbe essere approvato entro fine anno ed i sindaci interessati dovranno impegnarsi a  scrivere lo statuto del nuovo soggetto istituzionale entro i primi sei mesi del 2014.

Pa.Tre.Ve. Prende, dunque, nuovamente vigore il dibattito sulla costituzione della Pa.Tre.Ve. in cui Padova e Treviso hanno già mostrato l’interesse ad aderire alla città metropolitana di Venezia, nell’ottica di una migliore pianificazione strategica del territorio.

VI-VR-RO. Non si tratta però solo di Pa.Tre.Ve. In questi ultimi giorni, infatti, si è parlato molto della ViVeRo, l´area metropolitana che verrebbe formata dalle attuali province di Vicenza, Verona e Rovigo. Anche in questo caso la costituzione del nuovo ente, che rappresenterebbe complessivamente un territorio di un paio di milioni di abitanti, permetterebbe di ad acquisire un maggiore peso specifico dal punto di vista politico-amministrativo su ambiti rilevanti, come il turismo o l´accesso a bandi europei per avere finanziamenti.

Il quadro di riferimento. Attualmente il disegno di legge prevede il mantenimento di Regioni e Comuni, mentre si ripensano le Province, derubricate a enti di secondo livello, e si dà il via libera alla costituzione di 10 città metropolitane, tra cui Venezia. Nel progetto dunque non rientra una seconda ipotesi di area metropolitana veneta, per questo i sindaci dei comuni capoluogo di Vicenza, Verona e Rovigo spingono affinché il Parlamento si pronunci anche sulle iniziative per la costituzione di nuove aree metropolitane, una sorta di superprovince che possano acquisire poteri e funzioni di governo di area vasta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *