Aggiornamento sugli iter per la realizzazione di alcune delle nuove infrastrutture del Veneto: riqualifica di Porto Marghera, Valdastico Nord e Romea commerciale
Porto Marghera. Si è concluso l’iter istruttorio di approvazione di tutti i progetti di bonifica presentati da Eni per la riqualificazione dell’area di Porto Marghera. Si tratta di un processo iniziato ad aprile 2012 quando era stato firmato l’ accordo sulle bonifiche per la riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale (Sin). Finora sono stati investiti 740 milioni di euro per la messa in sicurezza del perimetro dell’area industriale: sono fondi in parte dello Stato e in gran parte dei privati che, a partire dal processo al petrolchimico del 2001, hanno pagato le transazioni per i danni ambientali prodotti. Ora parti sociali ed economiche si augurano che si riescano a trovare gli altri 400 milioni di euro mancanti e necessari per completare la messa in sicurezza dell’intera area industriale.
Valdastico Nord. Il progetto della Valdastico Nord sta per approdare al Cipe, che si dovrà pronunciare sulla realizzazione dell’opera. Il parere favorevole potrebbe dare la svolta decisiva al contenzioso che ormai si protrae da anni tra Regione Veneto e la Provincia di Trento, che si oppone al progetto nonostante l’avvallo, anche, da parte dell’Unione Europea.
Romea Commerciale. Nei giorni scorsi il Consiglio Provinciale ha bocciato la mozione sulla variante B del tracciato dell’autostrada Orte-Mestre, che prevedeva l’innesto a Villabona con l’interessamento, dunque, anche dell’area del Miranese. Il voto del Consiglio ha, invece, di fatto confermato il tracciato con arrivo a Roncoduro, tra Mira, Dolo e Pianiga.
Intanto anche i sindaci della Riviera del Brenta risultano divisi sul tracciato finale dell’autostrada Mestre – Orte ed Il comune di Mira è pronto anche a ricorrere al Tar per fermare il progetto. L’opera, per un importo di 9,8 miliardi, dovrebbe essere realizzata interamente in project financing e punta a costruire un nuovo collegamento autostradale nord-sud tra Mestre e Orte (396 chilometri).