L’obiettivo del Rapporto Benessere Equo e Sostenibile (BES 2014), giunto alla seconda edizione, è fornire una serie di indicazioni sui punti di forza e le criticità per migliorare la qualità della vita dei cittadini. La ricerca si suddivide in dodici ambiti di analisi così suddivisi:
- salute;
- istruzione e formazione;
- lavoro e conciliazione dei tempi di vita;
- benessere economico;
- relazioni sociali;
- politica e istituzioni;
- sicurezza;
- benessere soggettivo;
- paesaggio e patrimonio culturale;
- ambiente
- ricerca e innovazione
- qualità dei servizi
I dati utilizzati, provenienti da numerose fonti, in alcuni casi consentono un‘analisi della evoluzione degli indicatori fino ai primi mesi del 2014, in altri fotografano la situazione al 2013 o anche a date precedenti, a seconda della metodologia di raccolta.
Per una sintesi dei risultati e per scaricare il rapporto vai al sito dell’Istat