Congiuntura costruzioni 3° trimestre 2014

Nel terzo trimestre 2014 il fatturato delle aziende edili, secondo i dati di Veneto Congiuntura, è sceso del -0,4% e sono le imprese artigiane a soffrire maggiormente (-0,6% rispetto allo scorso anno), mentre quelle più grandi segnano una variazione negativa quasi nulla (-0,1%). Dal punto di vista territoriale, la flessione risulta più marcata nelle province di Treviso (-1,2%), Padova (-1%), Vicenza (-0,7%) e Belluno (-0,5), mentre per Venezia, Verona e Rovigo si registra un andamento positivo fra il +0,1% e il +0,3%.

Debole segnale positivo arriva dall’occupazione. Dopo le flessioni dei trimestri precedenti, si registra una variazione nulla, tuttavia molto differenziata tra imprese artigiane (-1,8%) e non artigiane (+2,1%). La crisi occupazionale coinvolge soprattutto le imprese di piccole dimensioni (-2%), mentre sono positive le dinamiche per medie (+1,3%) e grandi imprese (+1,9%). Sotto il profilo territoriale Venezia e Padova registrano le uniche variazioni positive con un +5,6% e un +2,8%.

Per maggiori informazioni vai al nota del terzo trimestre 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *