Il mercato del Partenariato Pubblico e Privato nel 2014

Nel 2014 il mercato del Partenariato Pubblico Privato (PPP) in Italia è rappresentato da 3.287 gare per un volume d’affari pari a 4,4 miliardi di euro. Rispetto al 2013 la domanda si presenta in crescita per numero di opportunità (+13%), mentre stazionario risulta l’importo totale registrato (+0,9%).

Con Partenariato Pubblico Privato si fa riferimento alle forme di cooperazione tra enti pubblici e privati con lo scopo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture o fornire servizi di interesse pubblico.

Nel 2014 il peso delle gare di PPP sul mercato complessivo delle gare per opere pubbliche registrato dall’Osservatorio Cresme–Edilbox si attesta su quote del 18,6% per numero (3.287 gare su 17.703 totali), 2 punti percentuali in meno rispetto al 2013, e del 14,9% per importo (4,4 miliardi su 29,4 miliardi), oltre 8 punti in meno.

A livello territoriale si distinguono per numero di iniziative le regioni del Nordovest, con 952 gare (il 29% del totale) per un importo pari a 1,3 miliardi di euro. Più staccate le altre ripartizioni geografiche con il Nordest che chiude dietro a Sud e Centro con 586 opere in PPP per un valore complessivo pari a 578,6 milioni di euro.

Per maggiori informazioni scarica la nota mensile di dicembre 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *